Tempo 1 ora
Ingredienti per 4 persone
500 gr di farina gialla, 80 gr di burro (più quello per imburrare), un quinto di panna,
80 gr di grana grattugiato, 10 foglie di salvia, sale
Portate ad ebollizione un litro e mezzo abbondante di acqua, possibilmente in un paiolo; aggiungete una manciatina di sale grosso e non appena questo si sarà sciolto, versate a pioggia la farina mescolando subito e velocemente in modo che non si formino grumi.
Cuocete per 45 minuti circa, sempre mescolando. A cottura ultimata, rovesciate la polenta su un tagliere e lasciate intiepidire. Nel frattempo, fate rosolare 2 o 3 foglie di salvia, prima lavate e asciugate, nel burro, unite la panna salate leggermente e lasciate cuocere per una decina di minuti. Quando la polenta si sarà intiepidita formate, con le mani leggermente bagnate, delle palline grosse poco più di una noce e disponetele un primo strato sul fondo di una pirofila imburrata. Spolverizzate con abbondante grana, mettete qua e la qualche fogliolina di salvia lavata e asciugata e irrorate con un po’ della crema preparata.- Continuate gli strati fino ad esaurire gli ingredienti. Mettete la pirofila in forno caldo a 200° per una decina di minuti.